Architettura Ingegneria

EVENTI

13/10/2020 - Aula Magna Rettorato UniversitĂ  di Firenze
Il Green Building nell'Edilizia Residenziale. Progettare costruire e riqualificare.
Il protocollo di sostenibilità architettonica energetica ed ambientale GBC HOME: lo standard italiano di LEED® FOR HOMES
Martedì | 8 maggio 2012 | ore 15.00
Aula Magna Rettorato, UniversitĂ  di Firenze, Piazza San Marco, 4 Firenze

Ore 14.45 | Registrazione
Ore 15.00 | Inizio dei Lavori

Saluti
Mario De Stefano - Direttore Dipartimento Costuzioni e Restauro UniversitĂ  di Firenze
Paolo Della Queva - Presidente Ordine Ingegneri Firenze
Andrea Lucioni - Segretario Chapter GBC Toscana

Coordina: Silvio Van Riel - UniversitĂ  di Firenze - Arspat

I sistemi ed i protocolli di certificazione
Salvatore Giordano - Arspat

La sostenibilitĂ  strumento per la ripresa. Lesperienza della community: i proroghi Leed e GBC
Mario Zoccatelli - Presidente GBC Italia

Il protocollo GBC Home
Stefano Ferri - Consiglio Direttivo GBC Italia

Un caso concreto: Welldom - Costruire GBC Home
Giovanni Fabris - Welldom

Edificio residenziale a Lugo di Romagna, caso studio GBC Home
Carlotta Quaranta - Gruppo Cogefrin SpA Div. Real Estate

Politiche di sostenibilitĂ  nella pubblica amministrazione:
- Iniziative energetico-ambientali della Provincia di Firenze
Emilio Galanti - Direttore Servizio Ambiente e gestione
rifiuti Provincia di Firenze

Considerazioni conclusive: Quali incentivi per la sostenibilitĂ ?
Aldo Nepi - Funzionario Area di Coodinamento Ambiente energia e cambiamento climatici - Regione Toscana
Alberto BencistĂ  - Sindaco Comune di Greve in Chianti
Alberto Giorgi - Coordinatore Commissione Ambiente Ordine Ingegneri di Firenze
Patrizia Vianello - Ambiente SC


Comitato Promotore
Associazione ARSPAT
Dipartimento di Costuzioni e Restauro UniversitĂ  di Firenze
Green Building Council Italia
Chapter Toscana GBC Italia


Comitato Scientifico
Giovanna Bellizzi, Mari Cristina Brignani, Mauro Ciampa, Stefano Ferri, Salvatore Giordano, Andrea Lucioni, Beatrice Gentili, Mario Paolo Semprini, Silvio Van Riel


Patrocini
SAIE - Salone Internazionale dellEdilizia Bologna
Ordine degli Architetti PPC di Firenze
Ordine degli Ingegneri di Firenze
Prog-Res Web Magazine


La certificazione di sostenibilità ambientale dei sistemi di rating della famiglia LEED® e sistemi GBC Italia, favorisce il cambiamento delle normali pratiche edilizie, tramite scelte consapevoli che passano attraverso modalità progettuali, costruttive e di esercizio, capaci di ridurre i costi operativi, aumentare il valore di mercato ed il benessere degli utenti.

GBC HOME è un prodotto a marchio GBC Italia che ha assunto come base di partenza LEED® FOR HOMES, ma che è stato sviluppato considerando le caratteristiche costruttive peculiari e le specificità del modello abitativo proprie della realtà italiana.

L'architettura, il risparmio delle risorse e l'efficientamento energetico trovano in GBC HOME un percorso integrato la cui specificitĂ  viene misurata e valorizzata tramite la certificazione da parte di enti terzi, garantendo il raggiugimento di prestazioni superiori a quelle di legge.
La partecipazione alla Giornata di Studi è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito web. L'attestato di partecipazione, da scaricarsi in seguito dal sito www.assform.it sezione utenti, assieme agli atti del seminario, verrà  rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l'iscrizione via web. CREDITI FORMATIVI RICHIESTI

Aggiungi i tuoi scatti tramite Instagram taggando la foto #progresweb

Media Partner
Ecomondo 2013
MADE 2013
SAIE 2013